Visualizzazione post con etichetta Geekate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geekate. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2014

AC Unity - E3 trailer

OMG!
Sono stupitissima da questo trailer uscito fresco fresco dall'E3 di quest'anno.
E da quel che ho visto dalle anteprime dei vari walktrhough deve essere bellissimo anche dal punto di vista del gameplay.
Le mie considerazioni sono le seguenti:
1- è un videogioco e sembra un film con attori veri
2- è la terza canzone di Lorde che ascolto ed è la terza che mi piace
3- però Ubisoft dai, non prendiamoci in giro....lo sappiamo tutti che la presa della bastiglia è stato merito di Lady Oscar!

giovedì 28 febbraio 2013

Cowboy Bebop 26 Ending - Blue

Scusate...sono in tema...ho appena finito di rivedere Cowboy Bebop.
Anime meraviglioso con una delle colonne sonore più belle in assoluto.

giovedì 7 febbraio 2013

Distant Worlds - Answers

Questa deve essere ascoltata...
da quando sono stata al concerto mi è impossibile non pensarci....

domenica 3 febbraio 2013

They're taking the hobbits to Isengard - Ritiro invernale.

In attesa di trovare il tempo per riassumere l'esperienza del ritiro invernale di quest'anno vi lascio questa piccola "perla" ideata e girata proprio alla fine dello stesso.
Quasi nessuno è stato realmente maltrattato, non sono stati usati programmi di montaggio post riprese.

lunedì 14 gennaio 2013

Distant Worlds.

Quanti di voi hanno giocato almeno ad un capitolo di Final Fantasy alzino la mano.
Quanti si sono innamorati della colonna sonora continuino a tener alzata la mano.
Bene...quelli con la manina alzata credo proprio che capiranno la pazzia che ho appena fatto.
Domenica 13 alle 14.30 a Parigi al Palazzo del Congresso. Cosa? Distant Worlds.
Partenza sabato sera e rientro oggi in giornata.
Una tirata, ma ne è valsa la pena.
Di Parigi ho visto davvero pochissimo, ma mi è piaciuto anche se il tutto era sempre e solo una toccata e fuga.
Vita un po' cara, a dire il vero, insomma mangiare era un po' una tragedia se si voleva andare sul risparmio.
Ma adesso parliamo di cose serie. Del concerto.
Una meraviglia.
Per chi avesse l'opportunità di andarci (ci sono due date moooolto interessanti a Monaco di Baviera e a Vienna nei prossimi mesi) ci vada. Ogni euro speso sarà un euro ben speso. La scelta delle musiche, l'orchestra, la combinazione con i video sullo schermo, l'empatia con gli altri pazzi presenti in sala. Tutto. Una meraviglia.
Non saprei come altro descriverlo e i video fatti non rendono abbastanza l'idea. Giusto un piccolo indizio.
Scusate. Sono appena tornata. Sono ancora senza parole.

Toccata e fuga al Louvre



Meraviglia.





Palazzo del Congresso...giusto con un pochino un pochino di gente...



L'esterno dell'albergo


"ci faccia una foto con la torre per cortesia" ok...noi ci siamo (compresi i ragazzi che abbiamo incontrato al di fuori del concerto)...ma la torre?






mercoledì 7 novembre 2012

Lucca Comics & Games 2012.

Immagino che, bene o male, sappiate più o meno tutti di che cosa io stia parlando. O almeno lo spero.
Quest'anno per il Comics mi sono regalata tutti e 4 i giorni di fiera.
Sebbene questo sia stato il dodicesimo anno di presenza, per me, le altre volte era stata sempre e solo una toccata e fuga di un giorno eccezion fatta per gli ultimi due anni nei quali, grazie ad alcune circostanze, son riuscita a fermarmi per almeno 2 giorni. Quest'anno no. Quest'anno ho deciso di vivere il Comics in modo completamente diverso.
Prima andavo solo ed esclusivamente per spendere una quantità imbarazzante di soldi in fumetti, action figures, magliette, gadget vari e di dubbia utilità. E girare tra gli stand fino allo sfinimento era il mio unico obiettivo (insieme alla pausa noodles da consumarsi preferibilmente entro i 10 minuti di tempo e non oltre).
Dunque perchè quest'anno ho cambiato idea?
Vi ricordate il mio periodo di perdizione su Final Fantasy XIII? Ecco durante quella fase di fissazione sono incappata in una Cosplayer italiana che ha fatto praticamente quasi tutte le versioni esistenti di Lightning fino ad adesso.
Insomma vedo i lavori che fa e penso "no ommioddio devo assolutamente complimentarmi", quindi attivo le mie capacità da stalker (fossi così capace anche in altro...), la contatto e mi complimento cercando di sembrare una persona normale.
Nel mentre, conversando con lei, scopro quanto sia complesso il mondo del Cosplay. Insomma non che prima io non ne fossi consapevole, ma di sicuro non fino a quel punto. Ok pensavo che fosse difficile fare i vari vestiti comprensivi di accessori e tutto, ma non avrei mai pensato che fosse così complesso e che ci volesse così tanta inventiva.
Bè, per farla corta, alla fin fine a luglio abbiamo prenotato albergo e treno per Pisa per andare a Lucca tutti i giorni della fiera.
Così ho vissuto il Comics da un altro punto di vista (ma non vi preoccupate...ho speso lo stesso una quantità ammirevole di denaro per avere dei bellissimi modellini di Evangelion).
E devo ammettere come questo nuovo punto di vista mi abbia decisamente aperto gli occhi su questa manifestazione che, con il senno di poi, non sono mai stata capace di godermi come si deve in tutti questi anni.
Il mio cieco correre da uno stand all'altro mi aveva fatto perdere tutta la bellezza del Comics che non è solo la ricerca del numero mancante alla collezione, ma è anche, e soprattutto, la gente. L'atmosfera in giro per le strade affollate ma anche sulle mura. Il fermarsi un po' di più ad osservare i Cosplayers e i loro lavori.
Poi vabbè, mi sono anche fatta convincere a portarmi l'uniforme Shaolin e alla fine io giravo con quella.  Quando mi ricapiterà più di poter girare in città in Italia in divisa senza essere portata via dalla neuro? Lì non mi ha calcolata nessuno (tranne il fotografo che ha deciso di fermarmi "scusa posso farti una foto?" "ma chi? io?" cioè giro con gente seria con Cosplay seri e tu chiedi una foto a me? "sì sì tu, potresti metterti nella posizione del gatto?" l'ho guardato come se fosse fuori di mina, poi me l'ha mimata e l'ho odiato perchè mi stava chiedendo di fare, a freddo, un bassissimo xubu...amen...no pain no gain!).
Nel mentre ho incontrato Fefeng e Tignino anche loro in divisa e abbiamo fatto le nostre solite profanità sotto le mura, con tanto di sciura che ha voluto fare la foto con noi (ah quanto ci manca la Cina dove ogni 3 passi eravamo fermati per foto casuali!).
Detto questo, è stato bello anche perchè il tempo ha deciso di essere clemente nonostante le disastrose previsioni che davano uragani e pioggia a profusione. Invece sono stati 4 giorni tranquilli con pioggia giovedì e domenica e addirittura sole il venerdì. Temperatura ottima tanto che io avendo 2 magliette a mezze maniche e la casacca della divisa di sera stavo assolutamente bene senza nemmeno bisogno di una giacca.
Ma ancor più quest'esperienza è stata resa spettacolare dalle persone.
In primis, naturalmente, la mia amica che ha deciso di condividere con me questi giorni (pazza!!) e che mi ha permesso di scoprire questo nuovo lato del Comics. Una persona splendida con la quale è molto piacevole stare in compagnia e che ha, davvero, molte cose interessanti da condividere (infatti ogni tanto mi sono sentita un po', ok, un bel po', ignorante sentendola parlare) e un sacco di altre qualità che ora non mi metterò a spiegare per rispetto della privacy prima che scatti una denuncia.
In secondo luogo anche per le persone che ho incontrato lì. Tolti i soliti noti con i quali mi vedo sempre anche qua, ho conosciuto dei suoi amici, Cosplayer anche loro o meno, che ci hanno accompagnate nel viaggio.
Ovviamente tutte persone completamente fuori di mina. Nel senso buono dell'affermazione. Perchè, avevate dei dubbi sul fatto che avrei potuto incontrare persone sane di mente? No ovviamente.
Così tra un incontro e l'altro questi giorni sono volati come niente in modo molto piacevole ed interessante.
Da profana dell'ambiente ho cercato in tutti i modi di raccogliere ogni informazione possibile sul mondo del Cosplay (non capendo una benamata fava nel 90% dei casi) ma rendendomi conto di come ci voglia una grandissima passione per poterlo fare. E quindi, come ogni passione, non può che essere qualcosa di fantastico. Partendo dalle cose più semplici fino agli aspetti più complessi. Ogni passo ha la sua complessità e la sua bellezza. Come ogni percorso, del resto.
E qua ho imparato che a legare le persone basti il semplice fatto che ognuna sia legata a qualche passione. Che non deve per forza essere la stessa o essere simile. Due persone possono avere tantissimo di cui parlare anche se una decide di dedicare tutta se stessa alla psicologia e al Cosplay (e altre cose, naturalmente) ed un'altra alla comunicazione e alla Pratica Marziale. In effetti è qualcosa di abbastanza ovvio, pensandoci, ma non mi ero mai soffermata su questa cosa.
Quindi questo Comics si merita il punteggio massimo.
Ora qualche foto commemorativa dei momenti migliori.

Foto appena fuori dalle mura venerdì.

Fefeng, Tignino ed io. Shaolin idiots il ritorno.

Shaolin idiots più la mia amica in Cosplay.

Tentativo di creare una posa marziale.

Secondo tentativo di creare una posa marziale.

Proviamo con lo stretching?

Meraviglia.

Gruppi uniti.

Scene curiose in mezzo alle vie con la sciura in macchina che smadonnava.

Massa di persone fuori dal Japan Palace.

Gente...gente everywhere.

Paolo Barbieri *_*


Ah quasi dimenticavo.
Non ho narrato il mio fantastico episodio che denota, ancora una volta, come io sia in grado di farmi male nei modi più assurdi.
Stavamo camminando in mezzo alle viuzze quando mi piomba in testa una roba
"ma puoi capire...con sto sole mi doveva arrivare una goccia d'acqua in testa? stai a vedere che è qualche piccione"
mi pianto la mano in testa per controllare. Fitta indicibile di dolore. Era una vespa. Una. Fottutissima. Vespa. Che ovviamente non poteva che pungermi prima di essere scaraventata a terra e uccisa brutalmente per ripicca.
Una vespa. Non so se rendo l'idea.

venerdì 8 giugno 2012

Voglio fare la gametester come lavoro.

Quando ancora avevo un sacco di tempo da perdere e, di conseguenza, mi annoiavo tantissimo, ho visto per puro caso il trailer di Final Fantasy XIII.
Premesso che la mia esperienza videoludica si è fermata alla PS1 e che, comunque, ho amato Final Fantasy VIII e IX, lo devo ammettere: mi sono totalmente innamorata del XIII nonostante i pareri discordanti. Mentre per altri capitoli della saga (vedi il VII ma anche l'VIII e il X) l'opinione unanime è quella che siano dei veri e propri capolavori, per il XIII ci sono diverse opinioni riassumibili in due categorie e cioè chi lo ama e chi lo odia.
Io rientro nel primo gruppo.
Dal momento che non ho (e tanto meno voglio avere) una tv e, quindi, nemmeno una PS3 per poter "giocare" al XIII mi restava una sola opzione. Vedere su Youtube tutto il walkthrough.
Sì so cosa state pensando.
Ma comunque non è la prima volta che mi metto a guardare video di gente che gioca. Che cosa saranno mai 20 ore di gioco?
Ho trovato un tizio veramente bravo che ha saltato tutti i combattimenti casuali nel gioco riducendo il tutto solo alle parti importanti come i combattimenti con i boss, la parte dove i personaggi si spostano e tutti i vari filmati (quindi era come guardare un film).
Onestamente a me la storia del gioco è piaciuta, magari non complessissima, ma coerente ed interessante...per la trama rimando a wikipedia.
I personaggi sono ben caratterizzati e tra i 6 giocabili i migliori restano Lightning (la badass heroine che si rifà a Cloud del VII), Hope (il ragazzino che durante il gioco ha una mostruosa crescita di caratterizzazione del personaggio) e Fang (altro personaggio con una buona caratterizzazione e che non è intrappolato in uno stereotipo).
Ecco l'unica cosa è il finale in pieno stile Square Enix (ed infatti mi chiedo come l'VIII possa non essere finito in tragedia) che lascia un po' questo amaro in bocca. Poi scopro che c'è il sequel e lo guardo armata di ogni speranza per scoprire che la fine è ancora più drammatica. Infine escono i dlc del XIII-2 e la situazione va peggiorando. Ma che problemi ha la Square Enix con gli happy ending???
Lo so che non ve ne frega niente ma visto che sono due mesi che viaggio tra informazioni sul gioco, amv, fanart, cosplay, walkthrough del sequel sentivo l'impellente bisogno di fare outing su questa cosa!

E se a qualcuno interessasse qua c'è la playlist del fantastico walkthrough che ho visto.

lunedì 16 gennaio 2012

Perchè il mondo non finirà nel 2012.

Basta! Voglio oppormi a tutte queste dicerie secondo le quali il 2012 sarà l'anno della fine del mondo.
Mi sembra di essere tornata ai tempi del Millennium Bug quando si prospettavano catastrofiche conseguenze per l'arrivo del 2000 e la sua influenza sui vari PC e mainframe.
Il mondo non finirà nel 2012 e posso anche spiegarne le ragioni.
Prima di tutto perchè nel 2013 uscirà il quarto ed ultimo film della versione cinematografica di Evangelion che proporrà un nuovo finale mai visto/immaginato basandosi sullo sviluppo dei 3 film precedenti.
In secondo luogo perchè nelle pergamente del Mar Morto è scritto chiaramente, sottolineo chiaramente, che nel 2015 verremo attaccati dal terzo angelo, Sachiel, e di seguito a lui arriveranno i restanti 15 angeli. Infine Tabris deciderà di lasciare nelle mani del povero e complessato Shinji la decisione sul destino dell'umanità e, quindi, di non fondersi con Lilith.
Ecco. Maya sto belino. Installate l'elemento S quadro sull'Eva 02 e saranno risolti tutti problemi.
Fatevene una ragione!