Il top delle scuse per non fermarsi al banchetto quando si è in evento si divide in 2 categorie:
- categoria 1: le scuse più usate. Così mainstream da essere ormai vergognose (dai su...un po' di fantasia!)
- categoria 2: le scuse improbabili di chi non ha ancora connesso neuroni e bocca.
La categoria 1 conta nella top 5 queste:
5- cenno negativo (per non sprecare fiato)
4- passo dopo (un must)
3- no grazie
2- ce l'ho già (ma cosa? non ho ancora detto nulla!)
1- ho fretta (con tanto di passo accelerato)
La categoria 2, invece, necessita di una classifica più lunga con posizionamento delle scuse per meritocrazia nell'inventiva:
11- Ma io non ho bambini
10- Non ne parlo!
9- Faccio ("ah, che cosa fa di bello?") faccio...ehm...ma poi a lei che interessa? Se le dico già faccio! (cioè non fai un tubo)
8- Non mi serve
7- Presentate il progetto ai giovani che cercano lavoro
6- Ah...per giocare i bambini! Mi dispiace
5- Piove (eh?)
4- Sono dei Lions, sosteniamo noi i children
3- Non compro telefonini
2- L'ho già fatta questa mattina presto con voi (ah sì?)
1- No no ma ce l'ho già...il depuratore per l'acqua ce l'ho già!
so che non ti commento tanto, ma ti leggo! :D
RispondiEliminati ho nominata...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaA parte il fatto che leggendo "banchetto" ho subito pensato a quello luculliano, un tripudio di pietanze squisite, e mi domandavo come fosse possibile che un qualunque essere umano cercasse scuse per non fermarsi... va beh!...
RispondiEliminaMa poi... tu lavori a un banchetto che propone sia depuratori per l'acqua che giochi per bambini? O i depuratori per l'acqua sono in realtà dei transformers che diventano giochi per bambini? XD
Va beh, scusa, è lunedì e sono in pieno rincretinimento! :-D
Io comunque sono un'affezionata della categoria 1, scusa number 3. Accompagnata da un sorriso, però.
ma per carità guarda meglio così che altra gente che ti sbarella dietro :)
Eliminae comunque sì vendiamo dei depuratori con dei bambini dentro!